fbpx

Operatore dei servizi di custodia ed accoglienza museale

4 su 5
4
6 recensioni

Operatore dei servizi di custodia ed accoglienza museale

L’operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale è in grado di assistere l’utente nella fruizione del patrimonio museale, effettuando un servizio di prima accoglienza e informazione su percorsi, opere, servizi ed attività del museo, anche in lingua straniera. Garantisce la vigilanza e la custodia delle opere all’interno degli spazi espositivi e nelle aree di pertinenza.

Assicura il rispetto del regolamento del museo e delle disposizioni di sicurezza, segnalando prontamente ai responsabili del museo eventuali anomalie nel funzionamento dei sistemi e dei dispositivi di sicurezza e nello stato di conservazione del patrimonio museale. Si occupa, inoltre, delle attività connesse al corretto e regolare accesso al museo dei visitatori, fornendo indicazioni logistiche e svolgendo attività relative alla prenotazione delle visite, alla registrazione degli ingressi, alla distribuzione dei biglietti, alla vendita e/o diffusione di materiali informativi e promozionali.

  • Durata del percorso formativo (ore) 600 h
  • Corso completamente online
  • Livello EQF 3

Requisiti per accedere al corso:

Possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

Sbocchi occupazionali:

L’operatore dei servizi di custodia e accoglienza museale può trovare impiego in tutti i tipi di organizzazione culturale, pubblici o privati con un rapporto di lavoro per lo più a carattere subordinato

Unità di competenza:

  • UC1 “Approntamento spazi museali”
  • UC2 “Assistenza all’utenza museale”
  • UC3  “Custodia e sorveglianza del patrimonio museale”
  • UC4 “Gestione dei flussi informativi e di accesso al museo”

Certificazione:

Qualifica professionale rilasciata dalla Regione Campania, valida su tutto il territorio nazionale.

4
4 su 5
Valutazioni 6

Valutazione dettagliata

Stelle 5
3
Stelle 4
0
Stelle 3
3
Stelle 2
0
Stelle 1
0

{{ review.user }}

{{ review.time }}
 

Mostra altro
Accedi per lasciare una recensione
Iscritti max: 20 studenti
Durata: 600 h

CONTATTACI

Istituto paritario alberghiero centrostudieos2016@gmail.com

Polo universitario ecp.eos@gmail.com

Formazione professionale formazionestudieos@gmail.com